Le 21 migliori domande e risposte per l'intervista ai tecnici di laboratorio (2025)
Domande per l'intervista al tecnico di laboratorio
Ecco le domande e le risposte al colloquio per il tecnico di laboratorio medico per matricole e candidati esperti per ottenere il lavoro dei loro sogni.
1) Quali sono le responsabilità del tecnico di laboratorio?
Le responsabilità del tecnico di laboratorio clinico variano a seconda del dipartimento a cui sei assegnato, ma di solito coinvolgono
- Ampia gamma di test
- Esecuzione di analisi complesse
- Esaminare le cellule del sangue con il microscopio
- Scansione del campione
- Usare saggiamente prodotti chimici costosi
- Manutenzione e monitoraggio di varie apparecchiature
- Controllo della contaminazione delle sostanze chimiche a intervalli regolari
Download gratuito del PDF: domande per il colloquio con il tecnico di laboratorio
2) Spiega cos'è il GLP?
GLP significa Buona Pratica di Laboratorio. Si tratta di un quadro o modello in base al quale il lavoro di ricerca viene pianificato, eseguito, monitorato, registrato, riportato e archiviato.
3) Spiegare perché in laboratorio si seguono le buone pratiche di buona pratica (GLP)?
- Seguendo lo standard GLP, riduce al minimo la possibilità di errori dovuti all'uomo
- Supporta la registrazione del prodotto e garantisce inoltre l'idoneità dei dati alle autorità di regolamentazione
- Aiuta a ridurre i costi dell’industria e dei governi evitando la duplicazione dei test
- Aiuta a ricreare uno studio dai dati e dalle informazioni registrati
4) Quali sono gli errori più comuni commessi dai tecnici durante la manipolazione delle pipette?
- Mancata preumidificazione del puntale della pipetta
- Ignorando la temperatura – temperatura equilibrata
- Punta che pulisce più e più volte
- Scelta della modalità di pipettaggio errata
- Lavorare troppo velocemente
- Pipettare con un'angolazione sbagliata
- Utilizzo di puntali per pipette errati
5) Perché la formazione sull'uso delle pipette è fondamentale per i tecnici clinici?
Avere una formazione adeguata sulle pipette aiuta sempre a ridurre al minimo il rischio di variabilità del volume causata dagli operatori, inoltre una piccola frazione della variazione nel pipettaggio può dare un risultato sbagliato.
6) Definisci cosa è Aliquot?
Un'aliquota è la quantità nota di materiale omogeneo, utilizzata per ridurre al minimo l'errore di campionamento. Di solito viene utilizzato quando la parte frazionaria è un divisore esatto del tutto.
7) Quali sono le diverse tecniche per posizionare i campioni nel microscopio?
Sono diverse le tecniche utilizzate per posizionare i campioni al microscopio
- Montaggio a secco: Metti semplicemente una sezione del campione con un vetrino coprioggetto sopra un campione
- Montaggio bagnato: I campioni vengono posti sotto vari mezzi liquidi come glicerina, acqua, salamoia e acqua
- Vetrini con strisci: In questa tecnica, il campione viene spalmato sul vetrino e sopra viene posizionato un altro vetrino senza formare bolle
- Diapositive di zucca: In questa tecnica, il tessuto per lenti viene utilizzato sopra la montatura bagnata e rimuoverà l'acqua in eccesso
- colorazione: Per colorare il campione vengono utilizzati coloranti come iodio, blu di metilene e cristalvioletto
8) Quali sono i diversi metodi di sterilizzazione utilizzati in laboratorio?
I metodi più comuni di sterilizzazione praticati in laboratorio sono
- Calore secco: Il campione contenente batteri è esposto a temperature elevate
- Calore umido: Il vapore pressurizzato viene utilizzato per uccidere i microbi, ad esempio un'autoclave che è come una pentola a pressione che produce vapore.
- Filtrazione: La filtrazione viene utilizzata laddove vengono utilizzati filtri piccoli fino a 0.2 um
- Radiazione: I raggi UV hanno una penetrazione limitata, quindi sono generalmente sicuri da usare anche se sono meno efficaci contro i raggi X e i raggi gamma. I raggi X e i raggi gamma vengono utilizzati solo per scopi speciali
- Solvente: Solventi come l'etanolo e l'isopropanolo uccidono le cellule microbiche ma non le spore
9) Spiega qual è la differenza tra sterilizzazione e disinfezione?
- Sterilizzazione: La sterilizzazione completa di tutti i microbi presenti sullo strumento chirurgico viene definita sterilizzazione
- disinfezione: La riduzione del numero totale di microbi al di sotto del livello di rischio viene definita disinfezione
10) Spiega cos'è la sterilizzazione a gas?
Nella sterilizzazione a gas, si utilizzano sostanze chimiche come l'ossido di etilene e miscele a base di tale sostanza. Sono altamente infiammabili e potenzialmente esplosive; vengono miscelate con gas inerti per neutralizzarne la natura esplosiva.
11) Da quali fattori dipende la sterilizzazione a gas?
La sterilizzazione a gas dipende da fattori come
- Concentrazione del gas
- Umidità
- Tempo di esposizione
- Temperatura
- Natura del carico
12) Spiega cosa significa laboratorio clinico revisione cos'è e quali sono le aree in cui è possibile effettuare un audit clinico?
Viene effettuato un audit del laboratorio clinico per mantenere e gestire il laboratorio a un livello standard. L'area che include l'audit clinico è
- Esemplari: Per controllare il registro dei pazienti e vedere se il campione è stato ricevuto al momento giusto
- Tempo di consegna: Per verificare se il campione è stato testato e restituito nei tempi previsti e, in caso di ritardo, come migliorarlo
- GPL: Per verificare se i metodi di prova eseguiti seguono le procedure standard
- Acquisto di attrezzature, reagenti e altri strumenti di laboratorio
- Rapporti di laboratorio: Per verificare se sono precisi e chiari e cercare eventuali aree di miglioramento
- Conservazione di reagenti e campioni
- Politiche e procedure di sicurezza: L'uso di sostanze pericolose dovrebbe essere controllato e ogni singolo incidente in laboratorio dovrebbe essere registrato.
13) Spiega cosa sono le centrifughe da laboratorio?
La centrifuga da laboratorio viene utilizzata principalmente per testare liquidi e sostanze per campioni destinati a studi clinici. Questo dispositivo sfrutta la forza centrifuga per separare i liquidi dal campione principale o dalla miscela.
14) Spiega cos'è il surnatante?
Quando il campione viene centrifugato, la miscela viene separata in base alla densità. Il surnatante è lo strato superficiale presente nel campione dopo essere stato centrifugato.
15) Quali misure si possono adottare per evitare squilibri nella centrifuga?
Per evitare uno squilibrio nella centrifuga è necessario
- Carico bilanciato del rotore della centrifuga
- Un numero pari di tubi deve essere caricato uno di fronte all'altro o nella direzione opposta
- Quando viene caricato un numero dispari di provette, assicurarsi di pareggiare il risultato aggiungendo un'altra provetta con una quantità di acqua uguale a quella della provetta campione
16) Cos'è lo spazio vuoto?
Il termine vuoto viene utilizzato per indicare la provetta del campione che non contiene l'analita.
17) Spiega cos'è la curva di calibrazione?
La curva di calibrazione è la relazione tra le diverse concentrazioni di analita in un solvente o matrice adatta e la risposta del segnale dello strumento.
18) Spiega cos'è la co-cromatografia.
La co-cromatografia è la procedura utilizzata per rilevare una sostanza sconosciuta confrontando il confronto cromatico con una sostanza nota.
19) Cosa si intende per test di conferma?
Per l'identificazione inequivocabile del farmaco o dei metaboliti nel campione, viene utilizzato un metodo chimico alternativo noto anche come secondo test.
20) Spiega cos'è un controllo positivo?
Il controllo positivo è un campione avente l'analita ad una concentrazione superiore a un limite specifico.
21) Spiega cos'è la gamma dinamica?
È definito come un intervallo entro il quale esiste una relazione tra la risposta del test e la concentrazione dell'analita.
Ottimo modo di raccontare e buon articolo per ottenere informazioni sull'argomento della mia presentazione, che trasmetterò al college. Chrysler Tiebold Adalia
Grazie mille per tali informazioni
Soddisfatto
Buone
Buone
Buona domanda di ricerca
Buono per l'intervista
Salve, queste domande sarebbero le stesse per un colloquio con un tecnico di laboratorio? (Tecnico e tecnologi non sono la stessa cosa, ma sono simili).
Grazie per la buona informazione 🙏🙏🙏
Grazie per le buone informazioni
GRAZIE È FANTASTICO
Molte grazie
Grazie per le informazioni
Buon lavoro
GRAZIE PER LE BUONE INFORMAZIONI...
Wow, è davvero utile per i principianti, grazie mille