Le 15 principali domande per l'intervista ai social media manager (2025)

Domande per l'intervista sul marketing sui social media

Ecco le domande e le risposte ai colloqui di Social Media Marketing per principianti ed analisti esperti e candidati manager per ottenere il lavoro dei loro sogni.

Download gratuito del PDF: domande per l'intervista sui social media


1) Qual è la responsabilità del social media manager?

Il social media manager implementa il social media marketing dell'azienda. Il ruolo lavorativo include-
  • Sviluppo della strategia dei contenuti dell'azienda
  • Creazione di contenuti pertinenti
  • Blogging
  • Partecipazione comunitaria e comando
  • Strategia di promozione sui siti social
  • Monitora, ascolta e rispondi agli utenti in modo “social” coltivando vendite e lead
  • Sviluppare ed espandere gli sforzi di sensibilizzazione della comunità o dei blogger
  • Creare, progettare e gestire promozioni e campagne pubblicitarie sui social
  • Identificare le minacce e segnalare le minacce rilevanti al management appropriato
  • Rispondi alla crisi dei social media o allo scenario di commenti negativi
  • Definire strategie per migliorare o costruire la base di fan dei follower
Il ruolo del Social media manager può anche essere chiamato Social Media Specialist/ Strategist / Analyst / Dirigenziale o stagista. Indipendentemente dal nome, il profilo professionale rimarrà lo stesso.

2) Quali sono le competenze richieste per diventare un Social Media Manager?

Per diventare un Social Media Manager, dovresti avere a
  • Comprensione nativa di ogni rete di social media
  • Capacità di collegare gli obiettivi aziendali a messaggi, contenuti e campagne
  • Capacità di scrivere in modo conciso
  • Capacità di simpatizzare, impegnarsi e comunicare in modo efficace con una vasta gamma di persone e opinioni
  • Fornire assistenza clienti e gestire i reclami
  • Comprensione profonda dei prodotti o dei servizi offerti dall'azienda
  • Per sapere in modo intuitivo come il tuo pubblico sperimenta il marchio, comunica online e come sfruttare tali opportunità

3) Come misuri il successo sui social media?

Utilizza vari strumenti per verificare l'ottimizzazione del sito, i parametri per verificare il successo dei social media sono
  • Aumento del numero di follower
  • Aumento del numero di lead
  • Numero di collegamenti in entrata al tuo sito tramite siti social
  • Numero di commenti dei blogger, condivisioni sui social e traffico generato
  • Aumento delle vendite totali effettuate online
  • Numero di post pubblicati
  • Conversione: numero di abbonamento
  • Creazione di account
  • Invio del modulo di query

4) Citare alcuni strumenti che Social Media Manager vuole prendere in considerazione?

Gli strumenti che Social Media Manager prenderebbe in considerazione sarebbero
  • Zendesk: raccolta di messaggi da e-mail vocale, piattaforma di coinvolgimento dei clienti, social in un'unica casella di posta collaborativa
  • HootSuite: Gestione del team, dashboard dei social media, reporting e ricerca/monitoraggio
  • Sproutsocial: Gestisci più marchi, pagine, ricerche. Assegna compiti ai membri del team, reporting, ricerca sulla concorrenza e analisi dei post
  • Radiante 6: Applicazione di gestione dei social media aziendali per campagne, ascolto, ricerca e analisi dei post
  • TweetDeck: Proprio come HootSuite, TweetDeck ti aiuta a gestire più account di social media, come MySpace, Facebook, Twitter, Foursquare e LinkedIn
  • Crowdbooster: misura il coinvolgimento degli utenti nel tempo e su più reti di social media. Suggerisce anche quale tipo di contenuto è migliore per l’azienda
  • WordPress Plugin calendario editoriale: un plug-in del calendario editoriale ti offrirà una panoramica dell'intero piano di pubblicazione dei contenuti, come il programma di pubblicazione, l'attività editoriale, l'argomento chiave dei post del blog e le idee.
Domande per l'intervista sul marketing sui social media
Domande per l'intervista sul marketing sui social media

5) Spiegare come si misura il ritorno sociale sull'investimento (ROI)?

Per misurare il ROI che hai investito nei social media, puoi prendere in considerazione l'utilizzo di strumenti come Strumento di misurazione della conversazione su Facebook e CPM ottimizzato. Puoi anche utilizzare Google Analytics o LinkedIn, che hanno le proprie analisi. I criteri rimangono gli stessi per monitorare il traffico come clic, condivisioni, acquisti, numero di Mi piace, ecc. La metrica ROI può anche includere
  • iscrizione via posta elettronica
  • Traffico del blog del sito web
  • Registrazione del Webinar
  • Registrazione per download di contenuti, ecc.

6) Spiegare come è possibile utilizzare Facebook per la misurazione delle conversioni?

Per la misurazione delle conversioni su Facebook, puoi utilizzare la funzione “Pixel di conversione”. Che non è altro che un pezzo di codice che incolli nel tuo sito web e misurerà il tasso di conversione del prodotto o servizio che offri. Facebook monitora la conversione degli annunci che avviene entro 1 giorno, 7 giorni e 28 giorni dopo che una persona ha fatto clic sull'annuncio e anche per aver visualizzato un annuncio

7) Menziona alcuni trucchi che possono indirizzare più traffico verso i post del tuo blog?

Sono pochi i trucchi che possono indirizzare più traffico verso i post del tuo blog
  • Promuovi i tuoi contenuti o BlogPost su una più ampia varietà di piattaforme come
  • com
  • Tumblr
  • com
  • Crea un'anteprima di 6 secondi del tuo post con un'app (iPhone) come Vine e pubblicala su tweeter con un collegamento al post del blog
  • Fornisci una breve presentazione del contenuto o blog su Slide-Share e fornisci il collegamento al contenuto o a qualsiasi contenuto pertinente
  • Aggiungi il tuo post alla bacheca dei contributori di Pinterest scegliendo un'immagine accattivante, il titolo del post del tuo blog e aggiungendo parole chiave e hashtag
  • Utilizza Instagram per condividere l'immagine o il titolo del post del tuo blog. Condividi le immagini dei post del tuo blog su Tumblr, Facebook, Flickr, Twitter e Foursquare

8) Cos'è l'EdgeRank di Facebook? Perché è importante?

Facebook EdgeRank è un algoritmo utilizzato da Facebook per determinare quali articoli devono essere visualizzati nel feed di notizie di un utente. Il marchio Edge di Facebook è importante perché
  • Circa il 96% dei fan non torna sulla pagina Facebook del brand dopo il coinvolgimento iniziale
  • È più probabile che il tuo post raggiunga i tuoi fan nel newsfeed che nella tua pagina
  • Circa il 27% del tempo trascorso su Facebook viene speso guardando il feed di notizie
Domande per l'intervista sui social media
Domande per l'intervista sui social media

9) Elenca i suggerimenti per migliorare il tuo EdgeRank di Facebook?

Per migliorare il tuo EdgeRank di Facebook devi seguire i seguenti suggerimenti
  • Sii breve -> I post tra 100 e 250 caratteri hanno maggiori probabilità di ottenere più Mi piace, commenti e condivisioni
  • Sii visivo -> Usa foto e video per attirare più utenti
  • Chiedi quello che vuoi -> Chiedi sempre opinioni o domande relative ai tuoi contenuti e su come migliorarli
  • Pubblica ogni giorno -> Il 96% dei tuoi fan non torna sulla tua pagina, quindi pubblicare frequentemente è l'unico modo per raggiungerli costantemente
  • Sii pertinente e non invadente -> Post relativo al tuo servizio o prodotto, ma non deve indirizzarsi direttamente al tuo servizio o prodotto
  • Sii tempestivo -> Trova i momenti migliori per il tuo pubblico e poi resta fedele a loro

10) Elenca alcuni suggerimenti per aumentare la tua portata su Facebook?

Per aumentare la tua portata su Facebook puoi prendere in considerazione i seguenti suggerimenti
  • Migliora il tuo EdgeRank di Facebook -> Determina quale dei tuoi post ottiene maggiore visibilità nel newsfeed dei tuoi fan
  • Smetti di usare strumenti di terze parti -> Non utilizzare strumenti di terze parti per pianificare post e pubblicare sui social media
  • Aumenta i tuoi Mi piace -> Utilizzare il like-gating in cui i Mi piace vengono dati in cambio dell'accesso a contenuti come il download gratuito
  • Acquista alcuni annunci -> Acquistare alcuni annunci può essere una mossa intelligente
  • Continua a costruire la tua lista e-mail e il tuo sito web -> Stabilisci un contatto diretto con i fan creando la tua lista e-mail e il tuo sito web.

11) Oltre ai Social Site come puoi ottimizzare i tuoi contenuti?

Oltre ai siti social, esistono una serie di altre comunità come Social Buzz Club, Viral Content Buzz, Triberr, ecc. che riuniscono creatori di contenuti e migliorano la loro promozione sui social media.

12) Spiega come affronteresti un commento negativo o una crisi sui social media?

Per gestire commenti negativi o accesi sui siti di social media puoi utilizzare i seguenti passaggi
  • Rispondi rapidamente: Le prime 24 ore per qualsiasi post sul sito di social media sono cruciali per eventuali commenti negativi espressi. Giustifica il tuo marchio o contenuto se è legittimo oppure chiedi scusa se sbagli. Non utilizzare un approccio "occhio per occhio".
  • Crea domande frequenti sulla crisi: Crea una pagina web e metti tutte le informazioni sulla crisi in un unico posto in modo che possa aiutarti a rispondere alla crisi quando si verifica realmente, le FAQ dovrebbero includere
  • Riconoscimento della crisi
  • Dettagli sull'evento
  • Se disponibili, foto o video
  • Come l'azienda lo ha scoperto
  • In risposta si intraprendono azioni specifiche,
  • Documenta ogni aspetto: Una volta colpito dalla crisi dei social media, registra ogni bit come tweet, commenti sul blog, aggiornamenti di stato,
  • Non inviare mai la terza risposta: Una terza risposta è un argomento e non una giustificazione, alla terza risposta la metti offline
  • Chiedi aiuto a un community manager esperto: Il community manager è consapevole dell'entrata e dell'uscita dal prodotto e sa bene come gestire i clienti scontenti

13) Elenca i suggerimenti per promuovere il tuo blog o i tuoi contenuti sui siti di social media?

Puoi promuovere il tuo blog o i tuoi contenuti sul sito di social media utilizzando Co-Schedule.
  • La pianificazione della condivisione sui social può raddoppiare il tuo traffico
  • Utilizza un titolo diverso per lo stesso blog e pianifica il post del blog
  • La pianificazione della pubblicazione differisce a seconda dei diversi siti social, ad esempio non puoi promuovere lo stesso post su Facebook due volte in un giorno rispetto a Twitter
  • Ti consente di creare messaggi social al momento della creazione del post
  • Pianifica la promozione dei post del tuo blog con una strategia semplice con una semplice sequenza temporale

14) Spiega come valuteresti la presenza sui social media di un'azienda?

Per valutare la presenza sui social media di un'azienda è possibile utilizzare i seguenti parametri
  • Se l'azienda è registrata su tutti i siti di social media Pinterest, Facebook, LinkeIn, ecc
  • Frequenza di pubblicazione dei contenuti sui siti social
  • Tipo di contenuto: basato su immagini/testo, ecc.
  • I post apprezzano il livello di coinvolgimento del pubblico
  • La descrizione sui social media è in linea con gli obiettivi dell'azienda
  • Le informazioni dell'azienda sui siti social sono aggiornate e attuali
  • I tuoi profili sui social media includono collegamenti pertinenti al tuo sito web, al tuo blog e ad altre presenze sui social media
  • L'azienda segue le metriche giuste per ottenere maggiore attenzione dai siti social,
  • I dipendenti dell'azienda di tutte le altre divisioni o franchising hanno creato il proprio profilo sui social network
  • Il marchio dell'azienda è coerente su ciascuna rete: stesso logo, descrizione dell'azienda, ecc.
  • Se la presenza sui siti social viene utilizzata solo per inviare messaggi o come piattaforma per creare conversazioni
Queste domande del colloquio ti aiuteranno anche nel tuo viva(orale)
Condividi

Un commento

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *