Le 50 migliori domande e risposte ai colloqui assicurativi (2025)
Ecco le domande e le risposte al colloquio assicurativo per i candidati più freschi ed esperti che vogliono ottenere il lavoro dei loro sogni.
Download gratuito del PDF: domande per il colloquio assicurativo
1) Quali sono le diverse tipologie di copertura assicurativa?
La polizza assicurativa è classificata in due
a) Assicurazione generale o non vita
b) Assicurazione sulla vita
2) Cosa si intende per “copertura assicurativa”?
Il termine "copertura assicurativa" significa che, quando un individuo stipula una polizza assicurativa, l'assicurato sarà coperto dalla compagnia assicurativa per un importo specifico, per sé o per i beni per i quali ha stipulato la polizza, per i quali pagherà i premi alla compagnia assicurativa. La compagnia assicurativa pagherà l'assicurato in caso di danni o richieste di risarcimento presentate dall'assicurato in base alla sua "copertura assicurativa".
3) Che cosa è un premio?
È l'importo da pagare per un contratto di assicurazione alla compagnia assicurativa. È la somma che una persona paga mensilmente, trimestralmente o annualmente a seconda del suo piano, in cambio della copertura che ha ottenuto dalla compagnia assicurativa.
4) Cosa si intende con i termini "assicuratore" e "assicurato"?
L'Assicurato è colui che detiene la polizza e l'Assicuratore è la compagnia che copre l'assicurato.
5) Chi è il beneficiario?
Il beneficiario è colui che hai nominato per l'importo assicurato in caso di decesso.
6) Cos'è il "periodo contestabile" in una polizza assicurativa?
Il "periodo contestabile" è solitamente di 1 o 2 anni, durante i quali la compagnia assicurativa detiene tutto il diritto di indagare sulla polizza e decidere se pagare o meno l'assicurato.
7) Qual è la differenza tra “beneficiario revocabile” e “beneficiario irrevocabile”?
La designazione di "beneficiario revocabile" dà diritto al contraente della polizza di modificare il nome del beneficiario senza il consenso del beneficiario nominato. Mentre in "Beneficiario irrevocabile" il contraente deve ottenere il consenso del beneficiario prima che il nome venga cambiato.
8) Che cosa è il bonus no-claim?
Il bonus senza richiesta di risarcimento è un vantaggio per coloro che non hanno richiesto l'assicurazione durante l'anno di copertura precedente. Ciò ridurrà il premio l'anno successivo.
9) Cos'è la "pagina di dichiarazione" in una polizza assicurativa?
La "Pagina di dichiarazione" nella polizza assicurativa contiene tutte le informazioni del contraente come nome, indirizzo, informazioni sul veicolo, tipo di copertura e informazioni sul beneficiario della perdita.
10) Cosa intendi per "Beneficiario della perdita"?
Il beneficiario della perdita è una persona o un istituto (banca) che riceve il pagamento assicurativo per la perdita della proprietà o del veicolo di tua proprietà. Si tratta di un legale definizione utilizzata per coprire gli investimenti di altri soggetti o banche di tua proprietà. Ad esempio, hai un'auto in prestito e hai anche un'assicurazione per quell'auto. Ora hai avuto un incidente e la tua auto è andata persa completamente (ovvero completamente danneggiata in modo irreparabile). In questo caso la tua banca ti deve ancora dei soldi quando richiedi l'assicurazione; la compagnia assicurativa pagherà i soldi direttamente alla banca o alla persona a cui devi dei soldi. Qui la banca è un beneficiario di perdite.
11) Cosa si intende per "franchigia"?
La franchigia è uno dei diversi tipi di clausola utilizzata dalla compagnia assicurativa come soglia di pagamento per l'assicurazione sanitaria o di viaggio. La franchigia è un importo stabilito che il cliente deve pagare di tasca propria al momento della richiesta di rimborso. Ad esempio, se si ha una franchigia di $ 500 e si dispone di una copertura assicurativa di $ 2000, si è tenuti a pagare $ 500 e l'importo rimanente di $ 1500 sarà a carico della compagnia assicurativa.
12) Che cosa è la coassicurazione?
Il termine "coassicurazione" si riferisce solitamente alle compagnie di assicurazione sanitaria. In questo tipo di polizza, la copertura viene condivisa con la compagnia assicurativa in percentuale sul valore della polizza, dopo aver pagato la franchigia o il co-pagamento. Si tratta della ripartizione della copertura assicurativa tra il cliente e la compagnia assicurativa; solitamente la ripartizione è 80/20%, dove il cliente è tenuto a pagare il 20% e l'importo rimanente è a carico della compagnia assicurativa. Ad esempio, per una polizza sanitaria si richiede un risarcimento di 200 dollari e, in base alla clausola della polizza, si deve pagare una franchigia, diciamo di 100 dollari. Dopo aver pagato la franchigia, l'importo rimanente è di 100 dollari. Si ottiene quindi una coassicurazione suddivisa in 80/20%. Quindi, il cliente pagherà 20 dollari su 100 dollari di tasca propria, mentre gli 80 dollari saranno pagati dalla coassicurazione (ovvero dalla compagnia assicurativa).
13) Cosa si intende con il termine “rendita”?
Una rendita è il termine utilizzato per indicare l'importo regolarmente pagato dalla compagnia assicurativa all'assicurato, dopo un certo periodo di tempo. Il pagamento può essere mensile o trimestrale e spesso viene effettuato per integrare il reddito dopo il pensionamento.
14) Qual è il valore di riscatto?
Il valore di resa è l'importo quando smetti di pagare il premio e ritiri l'intero importo. La polizza cessa non appena ritiri il denaro e l'assicurato perderà tutti i rendimenti su di esso.
15) Che cosa si intende per valore pagato?
Il valore pagato è un importo che si verifica quando l'assicurato smette di pagare il premio ma non ne ritira l'importo. La somma assicurata dalla compagnia assicurativa viene ridotta proporzionalmente a seconda di quando l'assicurato ha smesso di pagare il premio. Riceverai l'importo alla scadenza del termine.
16) È consigliabile sostituire la polizza con un'altra polizza?
Se la polizza non è stata stipulata per un periodo di tempo prolungato, è possibile sostituirla. In altri casi, tuttavia, non è consigliabile, in quanto si perderebbero tutti i vantaggi della polizza precedente e il premio aumenterebbe con l'avanzare dell'età. Inoltre, il periodo di contestabilità di due anni ricomincerebbe.
17) Come richiedere la polizza?
Per richiedere la polizza, è necessario compilare il modulo di richiesta e contattare il consulente finanziario presso il quale è stata stipulata la polizza. È necessario allegare alla compagnia assicurativa tutti i documenti richiesti, come la ricevuta di pagamento originale. Se tutto è a posto, il pagamento verrà effettuato entro sette giorni dalla richiesta di polizza.
18) Cosa succede se non si effettuano i pagamenti dei premi obbligatori?
Di solito, la compagnia assicurativa concede all'assicurato un periodo di grazia di 10-15 giorni in caso di mancato pagamento del premio entro la data di scadenza. Inoltre, in caso di mancato pagamento del premio, la polizza decade. È possibile riattivare la polizza pagando il premio arretrato e gli interessi, calcolati a partire dalla data di scadenza. Ogni compagnia assicurativa ha norme diverse per la riattivazione della polizza.
Tuttavia, se la tua polizza è in vigore per un periodo più lungo, ad esempio più di 2-3 anni, e se non paghi un premio, la compagnia assicurativa dedurrà l'importo del premio dai fondi accumulati, soprattutto nell'assicurazione sulla vita permanente. Ciò continuerà finché non ci sarà un fondo disponibile, dopodiché la tua polizza verrà terminata.
19) È sicuro pagare il premio tramite un agente assicurativo?
È sicuro pagare il premio tramite il tuo agente purché effettui il pagamento tramite assegni a nome della compagnia assicurativa e riceva tutte le ricevute dei pagamenti.
20) È possibile ottenere il pagamento completo annullando la nuova polizza durante il periodo di verifica gratuita?
Il "Periodo di Free Look" è un periodo di tempo in cui l'assicurato può annullare la polizza appena acquistata in un periodo di tempo specifico dalla data di emissione della polizza senza alcuna penalità o spesa di riscatto.
Sì, è possibile ottenere il pagamento completo nel periodo di look gratuito; puoi annullare la tua nuova polizza entro 15 giorni restituendo la polizza alla compagnia di assicurazioni sulla vita dopo aver ricevuto tutti i documenti relativi alla polizza.
21) Qual è la differenza tra la politica partecipante e quella non partecipante?
La polizza partecipativa è una polizza in cui il profitto o i benefici della compagnia assicurativa vengono condivisi con l'assicurato sotto forma di dividendi o bonus di reversione. Mentre, la polizza non partecipativa, non condivide il proprio profitto con gli assicurati.
22) È possibile vincolare il pagamento del premio per un numero di anni inferiore alla durata della polizza?
Alcune compagnie di assicurazione prevedono un pagamento del premio limitato, attraverso il quale puoi pagare il premio in 3, 5, 7 o 10 anni a seconda del tuo reddito e puoi comunque avere la copertura per l'intera durata della polizza.
23) Il beneficiario può far valere la polizza se l'assicurato risulta disperso o scomparso per diversi anni?
È possibile presentare reclamo se il beneficiario dispone di una dichiarazione del tribunale in cui si afferma che la persona assicurata è scomparsa o legalmente morta (scomparsa da più di 7 anni).
24) Un individuo può sottoscrivere due polizze e presentare una richiesta di risarcimento per entrambe?
Sì, un individuo può stipulare due polizze e richiederle entrambe.
25) Cosa si intende per "assicurato aggiuntivo"?
"Assicurato aggiuntivo" è lo status associato principalmente all'assicurazione sulla proprietà e all'assicurazione sulla responsabilità civile. L'assicurato aggiuntivo sarà tutelato dal contraente principale. Ad esempio, una polizza assicurativa per veicoli copre tutti i membri della famiglia e non solo il proprietario.
Assicurazione generale
26) Cos'è la polizza assicurativa generale? Cosa copre?
L'assicurazione generale è fondamentalmente una polizza assicurativa che ti protegge da perdite e danni diversi da quelli coperti dall'assicurazione sulla vita. Ad esempio, copre
a) Beni personali come auto o casa
b) Assicurazione infortuni e malattia
c) Assicurazione di responsabilità civile – responsabilità legale
d) Proprietà contro calamità naturali come inondazioni, incendi, terremoti, ecc.
e) Furto con scasso e furto
f) Copertura sui veicoli da trasporto che trasportano merci come navi mercantili
g) Copertura contro guasti ai macchinari
h) Viaggiare
27) Cosa significa il termine "Indennizzo"?
Il termine "indennizzo" nell'assicurazione viene utilizzato per coprire la perdita o il danno rivendicato da un'altra persona. Ad esempio, il proprietario della palestra ha un'assicurazione di indennizzo per risarcire i suoi clienti in caso di infortunio o incidente e per evitare perdite finanziarie dovute a una causa.
28) Cosa si intende con il termine "doppia indennità"?
La "doppia indennità" è una clausola offerta da alcune compagnie assicurative, che prevede che, in base alla loro polizza, siano tenute a pagare il doppio dell'importo nominale in caso di morte per cause accidentali o omicidio. Questo tipo di polizza non copre il suicidio e la morte causata da grave negligenza dell'assicurato. Ad esempio, una persona che muore per cause naturali, tra cui malattie cardiache o cancro, omicidio o cospirazione da parte del beneficiario, o morte dovuta a lesioni per pura negligenza.
29) Che cosa è la surrogazione?
Per "surrogazione" si intende il processo volto a chiedere il rimborso alla parte responsabile per un reclamo che aveva già pagato. Ad esempio, se hai un incidente in cui la tua auto viene danneggiata e hai un'assicurazione auto, la compagnia assicurativa ti pagherà i soldi. Ma la compagnia assicurativa viene a sapere che l'incidente è avvenuto per colpa dell'altra parte, ora reclamerà il denaro dall'altra parte, questo è noto come "surrogazione".
30) Cosa intendi con il termine "valore monetario"?
Il "valore di riscatto" è l'importo in contanti offerto al contraente al momento della disdetta della polizza, in cui una parte del premio versato viene trasferita al piano di risparmio. È anche noto come valore di riscatto. Questo termine è normalmente utilizzato per i contratti di assicurazione sulla vita.
31) Cosa succede al valore in contanti una volta che la polizza è stata interamente pagata?
Una volta che la polizza sarà stata interamente pagata, la compagnia prevede di utilizzare il valore in contanti per pagare il premio fino al decesso. Se si detrae il valore in contanti, l'assicuratore richiederà il pagamento del premio o la riduzione dell'importo del capitale in caso di decesso, in modo che il valore in contanti residuo sia sufficiente a coprire il premio.
Assicurazione sulla vita
32) Quali sono i diversi tipi di assicurazione sulla vita?
Esistono due tipi di assicurazioni sulla vita
a) Assicurazione sulla vita a termine:
L'assicurazione sulla vita a termine è un tipo di assicurazione sulla vita che offre una copertura a premio fisso per un periodo di tempo limitato. L'assicurazione a termine può coprire la durata di uno o due anni.
b) Assicurazione sulla vita permanente:
L'assicurazione sulla vita permanente copre un individuo per tutta la vita; normalmente, le persone stipulano un'assicurazione sulla vita permanente per circa 25-30 anni. I premi sono leggermente più alti rispetto all'assicurazione sulla vita temporanea.
33) Che cosa è il periodo di eliminazione nell'assicurazione?
Nell'assicurazione sul reddito per invalidità o sull'assicurazione per perdita di reddito, il periodo di eliminazione è il periodo di tempo che devi attendere prima che vengano pagate le prestazioni. In altre parole, si tratta di un periodo di tempo compreso tra l'inizio dell'infortunio e il pagamento dei benefici. Un periodo di eliminazione più lungo riduce il premio e viceversa.
34) Che cosa è una "polizza di dotazione"?
Una polizza a capitale variabile è una combinazione di risparmio e copertura del rischio. Questo tipo di polizza è specificamente progettato per accumulare patrimonio e allo stesso tempo tutelare la vita. Con questa tipologia di polizza, l'assicurato pagherà un premio periodico per un periodo di tempo specifico. In caso di decesso, il capitale verrà versato al beneficiario, ma, se si sopravvive alla scadenza della polizza, si riceverà la somma assicurata insieme al bonus accumulato.
35) Cosa significa quando l'azienda dice "nessun esame fisico"?
Una compagnia assicurativa che dichiara "Nessun esame fisico" dà la libertà all'assicurato di stipulare la polizza ed esentarlo dall'esame fisico obbligatorio per alcune compagnie di assicurazione sulla vita. Normalmente, questo tipo di assicurazione è più costosa e l'assicurato deve pagare un premio più elevato.
36) Che cosa è l'assicurazione sulla vita collettiva?
L'assicurazione sulla vita collettiva è un'unica polizza che copre un intero gruppo. Tale polizza viene stipulata da un datore di lavoro per l'organizzazione più grande per coprire il proprio dipendente, in quanto titolare di una polizza individuale, può costare più di una polizza di gruppo.
37) Il beneficiario deve pagare le tasse sull'esercizio della polizza di assicurazione sulla vita?
In generale, le prestazioni della polizza di assicurazione sulla vita sono esenti da imposte e il beneficiario non è tenuto a pagare alcuna imposta dopo la morte del contraente. Ma se cambi il tuo beneficiario per un guadagno monetario o per altri scopi, il beneficiario dovrà pagare le tasse su di esso.
38) È possibile convertire una parte di un'assicurazione sulla vita temporanea in un'assicurazione sulla vita permanente?
Sì, è possibile effettuare la conversione purché si disponga di una polizza assicurativa sulla vita convertibile. Ma c'è una scadenza di cui bisogna tener conto per convertire l'assicurazione sulla vita a termine in un'assicurazione sulla vita permanente. Inoltre, il tuo premio aumenterà non appena convertirai la tua polizza.
Assicurazione auto
39) Che cosa è l'assicurazione di responsabilità civile verso terzi?
Una polizza assicurativa che copre i danni causati da terzi è nota come assicurazione contro terzi. In questo tipo di assicurazione, l'assicurato è la prima parte, la compagnia assicurativa è la seconda parte, mentre il danno causato da terzi è definito "terzo". Questo tipo di polizza assicurativa viene stipulata per i veicoli, in modo che in caso di incidente il danno possa essere richiesto.
40) Cos'è la copertura assicurativa per infortuni personali? Copre tutto il mondo?
L'assicurazione contro gli infortuni personali è valida per il tuo veicolo personale e copre eventuali incidenti mortali subiti da te o dalla tua famiglia, escluso il conducente. La maggior parte delle compagnie assicurative offre copertura ovunque nel mondo.
41) In quali casi non è possibile richiedere il rimborso dell'assicurazione contro gli infortuni personali?
1) Se i tuoi infortuni sono il risultato di malattia o malattia
2) Se le tue ferite sono autoinflitte o hai tentato il suicidio
3) Fratture da stress, distorsioni e stiramenti
4) Lesioni si sono verificate mentre si commetteva un crimine
5) Causare deliberatamente un incidente stradale
42) Che cosa è l'assicurazione GAP?
L'assicurazione GAP è anche nota come "Protezione Auto Garantita". Copre la differenza tra il valore effettivo del veicolo e il saldo ancora dovuto su finanziamenti come prestiti. L'importo dell'assicurazione GAP viene generalmente pagato in anticipo.
43) Qual è la differenza tra la copertura "a responsabilità limitata unica" e la copertura "a responsabilità frazionata"?
La "copertura di responsabilità con limite unico" copre una singola persona per lesioni personali e danni alla proprietà. Ad esempio, in caso di incidente solo una persona sarà coperta, indipendentemente dal numero di persone ferite. Mentre nella “copertura con responsabilità ripartita” ogni persona è coperta separatamente.
44) Cosa si intende per "copertura collisione" e "copertura completa" nell'assicurazione auto?
La copertura collisione copre quando si verifica una collisione con qualsiasi altro oggetto o veicolo, mentre la copertura completa copre il veicolo tranne la collisione, quando l'auto non è in uso.
45) Cosa significa l'acronimo di assicurazione 'PLPD'?
PLPD sta per "responsabilità personale e danni alla proprietà". La responsabilità personale copre i casi in cui un individuo causa lesioni ad altri in un incidente, mentre i danni alla proprietà si verificano quando un bene viene danneggiato. In entrambi i casi, la parte lesa o una terza parte richiederà il risarcimento assicurativo alla compagnia assicurativa del trasgressore.
Assicurazione sulla casa
46) Sono coperti gli ornamenti in argento o oro se ho un'assicurazione sulla casa?
Puoi coprire i tuoi oggetti di valore come ornamenti d'argento o d'oro nell'assicurazione sulla casa, ma l'importo del premio e della polizza aumenterà di conseguenza.
47) Qual è la differenza tra la copertura "Tutti i rischi" e quella "Rischi specifici" nell'assicurazione sulla casa?
Nella copertura assicurativa sulla casa, "Tutti i rischi" ti protegge dalla più ampia gamma di rischi oltre ai rischi comuni, mentre "Pericoli specifici" fornirà copertura solo per i rischi comuni, elencati nella tua polizza.
48) Che cosa si intende per "programma di sinistro" nell'assicurazione sulla casa?
Il programma di perdita è un documento presentato alla compagnia assicurativa per richiedere la polizza; fornisce informazioni sugli articoli danneggiati o smarriti come il numero del modello, la data di acquisto, il costo dell'articolo, ecc.
49) Cosa succede se la mia casa subisce danni irreparabili, un incendio o un'alluvione e io vivo in una casa in affitto, la compagnia assicurativa si farà carico di tutte le mie spese di sostentamento aggiuntive?
Se la tua polizza prevede una copertura per le spese di soggiorno aggiuntive, assicurati che la compagnia assicurativa ti pagherà le spese aggiuntive di cui hai bisogno per mantenere il tuo normale tenore di vita.
50) Per rivendicare i propri beni personali in una polizza di assicurazione sulla casa, quanto è importante tenere un inventario?
In caso di incendio o calamità naturali, se la tua casa è completamente danneggiata e desideri reclamare i tuoi beni personali alla compagnia assicurativa, l'inventario è molto importante. La compagnia assicurativa ti risarcirà solo per gli oggetti per i quali sarai in grado di dimostrare la tua appartenenza. Pertanto, è consigliabile conservare un elenco dell'inventario in un luogo sicuro.
La base di questo articolo è sbagliata. La domanda 4 non è corretta.
L'assicuratore è la società che fornisce la polizza assicurativa e l'assicurato è la persona che acquista le polizze dall'assicuratore.
Hai ragione. Mi chiedo come il nostro editore se lo sia perso! Grazie per la segnalazione
Si prega di leggere attentamente la risposta, è solo 1 n uguale
Corretta
rileggi attentamente...
Entrambi hanno ragione
Penso che il punto 2 sia sbagliato invece del punto 4...non ci sono problemi al punto 4...per favore, fai il checkout
In molti posti hai scritto "assicurare" al posto di "assicurato" creando così tanta confusione... per favore correggilo.
Kia ye zarori ha jb ap lavoro ky liye jao assicurazione ma tu apky pas en sb qstns ky risposta hone chaye…agr apky pas kii esperienza na ho tu intervista ma kia kia qstn zarori pta ho e cahye..per favore guidami..
Dovrebbe essere "per favore correggilo", tieni presente che hai utilizzato la sintassi sbagliata. lol
è carino, mi ha davvero aiutato ad acquisire alcune conoscenze relative alle assicurazioni. penso che l'articolo sia ben scritto Continua ad arricchirci con maggiori informazioni.
È un problema interessante e che richiede l'acquisizione di conoscenze
Bello e molto utile per capire le polizze assicurative.
Bello... ma non sufficiente per l'assicurazione contro gli incendi
si prega di fornire esempi per tutte le domande, se possibile. è facile capire quando viene fornito un esempio.
Buona risposta
Qualcuno può inviarmi domande in PDF per l'intervista per il test del dominio P&C
Buona conoscenza e molto carino
Buona conoscenza e molto bella coordinazione
Molto bello... è una domanda molto utile per la preparazione al colloquio..
Bello... Ma la risposta non è sufficiente, non lì dove si tratta dell'assicurazione mariana e dell'assicurazione 🔥
Mi piace la domanda sopra e la risposta è molto gentile. Grazie
Informazioni Nice
Questo è davvero Use Full...mi ha aiutato a conoscere alcune nozioni di base
E' davvero buono e nel complesso buono..
Si prega di fornire più risposte alle domande relative all'assicurazione, se possibile. Le domande di cui sopra sono più rilevanti. Grazie per questo.
Le domande e le risposte sono molto utili per gli aspiranti al lavoro.
Ci è molto utile per studiare così tanto la materia assicurativa in SEM.tq
Molto bello, ma se aggiungi esempi per ciascuno è più completo
Mio fratello è morto lo scorso novembre. La sua beneficiaria è mia sorella morta l'anno prima. Chi è il beneficiario? Sono l'ultimo fratello.
sentirti
Il ramo di un albero sulla mia proprietà si rompe e danneggia la casa/auto dei vicini o qualsiasi altra cosa. Chi è il responsabile?
Molto utile per una rapida consultazione.
In passato si assicuravano leader di spicco o criminali nella speranza di trarre profitto da un sinistro anticipato, ad esempio un generale che andava in battaglia o un imputato in un processo per omicidio. La pratica divenne uno scandalo pubblico e così il governo introdusse la legge sull'assicurazione sulla vita che richiedeva, per la prima volta, che il proponente dovesse avere un interesse assicurabile nella vita assicurata.
Spiegare come ciò è stato ottenuto dal governo.
Come tutti i tipi di assicurazione, nell'assicurazione sulla vita tutti gli assicurati versano i premi in un fondo comune dal quale vengono pagati tutti i sinistri. Affinché l'assicuratore possa essere sicuro di disporre di fondi sufficienti per pagare tutti i sinistri, deve esserci una relazione tra il premio addebitato e il beneficio concesso da una polizza.
Confrontare i vecchi e i nuovi metodi di determinazione dei premi da addebitare.
Se il modulo di proposta rivela un fattore medico sul quale l'assicuratore vorrebbe ulteriori informazioni, esistono, in generale, due metodi per ottenerlo. Il sottoscrittore può utilizzare uno o entrambi. La decisione su quale utilizzare dipenderà dalle circostanze di ciascun caso.
Come medico legale prepara una relazione al sottoscrittore.
Voglio che la tua azienda lavori
La base di questo articolo è sbagliata. La domanda 4 non è corretta.
L'assicuratore è la società che fornisce la polizza assicurativa e l'assicurato è la persona che acquista le polizze dall'assicuratore
È corretto, l'assicurato detiene la polizza fornita dall'assicuratore
Menzionano anche la stessa cosa, caro. È solo corretto
Ciao,
Per favore qualcuno può rispondermi: qual è stato l'impatto sull'assicurazione a seguito di un incendio in qualsiasi situazione?
No, quindi la risposta alla domanda 4 è corretta... solo la presentazione delle parole incorniciate è leggermente al livello superiore ma è detta correttamente. Non è affatto sbagliato.
Domande e risposte molto utili per spazzolare la conoscenza per comprensioni di base.
In una risposta si dice che l'assicurato è la prima parte, la compagnia assicurativa è la seconda parte e la parte che sarà colpevole sarà la terza parte, ma questo è sbagliato... non esiste un termine di seconda parte disponibile nell'assicurazione. Grazie
Se non è firmato alla data in cui ho acquistato la polizza a Miami, in Florida, si tratta di un errore da parte loro per non avermi dato il documento di copertura per automobilisti non assicurati rifiutati e potrebbe favorirmi. Se rimango coinvolto in un incidente d'auto?
Se la casa dei tuoi vicini ha avuto un incidente e la tua auto è nel vialetto ma hai solo la responsabilità sull'auto, chi è l'assicurazione che paga per riparare l'auto?
Voglio la risposta alle domande di cui sopra
Sono risposte molto compatte e tranquille adatte per un'intervista.
Flawless mi ha illuminato di più sull'assicurazione
Qual è stato l'impatto sull'assicurazione a seguito di un evento di incendio in ogni situazione?
Se hai domande relative all'assicurazione non sulla vita, non esitare a scrivermi