51 domande e risposte per colloqui di lavoro in ingegneria meccanica

Principali domande per il colloquio di lavoro su un ingegnere meccanico da base ad avanzato

Prepararsi per un colloquio di ingegneria meccanica può essere impegnativo, ma questa guida è qui per aiutarti. Esplorando le domande e le risposte comuni per i colloqui di ingegneria meccanica, otterrai informazioni preziose e ti sentirai più sicuro. Che tu stia appena iniziando o abbia bisogno di rinfrescare le tue conoscenze, queste domande per i colloqui di ingegneria meccanica ti guideranno attraverso gli argomenti essenziali. Ti prepariamo per quel colloquio con suggerimenti utili e spiegazioni chiare.

 

Domande di base per colloqui di lavoro in ingegneria meccanica

Domande e risposte per colloqui di lavoro in ingegneria meccanica

1) Qual è la seconda legge della termodinamica?

La seconda legge della termodinamica afferma che l’entropia totale di un sistema isolato non può mai ridursi nel tempo.

2) Cos'è la ferrite?

La ferrite è una roccia ferrosa magnetica.

Download gratuito del PDF: domande e risposte al colloquio di ingegneria meccanica


3) Quali tubi vengono utilizzati per le linee del vapore?

Per le linee del vapore vengono utilizzati tubi in acciaio con raccordo saldato.

4) Distinguere tra centro di taglio e centro elastico.

Il centro di taglio è un centro dove la forza può agire senza torsione, mentre il centro elastico si trova nel baricentro.
Domande di intervista di ingegneria meccanica
Domande di intervista di ingegneria meccanica

5) Nomina due condizioni vitali di un gas perfetto.

Due condizioni vitali del gas perfetto sono:
  • Dovrebbe soddisfare l'equazione di stato.
  • Il calore specifico rimane costante.

6) Cosa si intende per progetto greenfield?

Questi sono i progetti che vengono costruiti da zero e non creano inquinamento.
progetto greenfield

7) Cosa intendi per coppiglia?

È uno dei tipi di giunto utilizzato per collegare due aste sottoposte a sollecitazione di compressione o trazione. Questo giunto è realizzato in acciaio o ferro. Il giunto a coppiglia viene utilizzato per collegare l'asta del pistone alla traversa del motore a vapore alternativo.

8) Definire la vaiolatura.

È la corrosione che si trasforma in un piccolo foro nel metallo.

9) Cos'è la lega di stagno e piombo?

La saldatura è una lega di stagno e piombo. Viene utilizzato principalmente per creare elettrico articolazioni.

10) Qual è l'importanza della tolleranza in ingegneria?

Non è possibile progettare alcun prodotto senza tolleranza. Aumenta le possibilità di tasso di rifiuto e di costo complessivo del prodotto. Si utilizza la tolleranza nella dimensione della parte per ridurre i costi e agevolare il produttore.

Domande per colloqui tecnici per ingegneri meccanici

11) Cos'è l'infragilimento caustico?

L'infragilimento caustico è un cambiamento fisico nel metallo. In questo fenomeno la caldaia diventa fragile a causa dell'accumulo di soda caustica.

12) Assegna un nome alla caldaia che non necessita di corpo cilindrico.

La caldaia a pressione supercritica non necessita di un corpo cilindrico.

13) Spiegare in breve il ciclo Otto.

Il ciclo Otto descrive il funzionamento di un tipico motore a quattro tempi ad accensione comandata. Il ciclo Otto è una descrizione di ciò che accade al gas quando è soggetto a cambiamenti di volume, temperatura, aggiunta o rimozione di calore.

14) Cosa intendi per ricottura?

La ricottura è il processo di riscaldamento di qualsiasi materiale al di sopra della temperatura di ricristallizzazione e di raffreddamento dopo un certo tempo. Questo processo aumenta la durezza e la resistenza del materiale metallico. Il risultato che si otterrà è una riduzione delle dislocazioni nella struttura cristallina del metallo in ricottura.

15) Spiegare l'entalpia.

È il contenuto di calore di un sistema termodinamico.

16) Definire un carico uniformemente distribuito.

Un carico uniformemente distribuito è un carico distribuito su una regione della trave. Qui l'entità del carico rimane simile in tutto l'elemento.

17) Spiegare i diversi tipi di attacchi.

Gli accoppiamenti possono essere classificati in tre gruppi: 1) accoppiamento con gioco, 2) accoppiamento con interferenza e 3) accoppiamento con transizione.
  • Adattamento con gioco: questo accoppiamento è identificato dalla presenza di gioco tra le due parti simili.
  • Adattamento con interferenza: in questo adattamento, la dimensione delle parti accoppiate è predefinita in modo che si verifichi un'interferenza tra queste parti. In questo caso la zona di tolleranza del foro è completamente al di sotto della zona di tolleranza dell'albero.
  • Adattamento di transizione: è una comptonizzazione tra il gioco e l'adattamento dell'interfaccia. In questo caso di accoppiamento, la zona di tolleranza dell'albero e del foro si sovrappone.

18) Spiegare regole importanti che devono essere tenute a mente durante la progettazione dei getti?

Di seguito sono riportati i punti che dovresti tenere a mente:
  • Mantenere lo spessore della sezione il più uniforme possibile.
  • Cambiamenti improvvisi nello spessore dovrebbero essere evitati a tutti i costi.
  • Progettare il casting mantenendo la semplicità.
  • Evita le grandi superfici piane poiché gli spazi veramente ampi sono difficili da creare.
  • Utilizzare una forma curva per migliorare la gestione delle sollecitazioni del getto.
Ingegneria meccanica
Ingegneria meccanica

19) Cos'è l'accoppiamento universale?

L'accoppiamento universale viene utilizzato per collegare due alberi i cui assi sono inclinati tra loro. È costituito da una coppia di cerniere, collegate da un albero trasversale.

20) Perché dovresti usare la pneumatica?

I sistemi pneumatici sono significativamente più economici rispetto ad altri flussi, ad esempio i sistemi idraulici. Può muoversi più velocemente e non perdere olio se si sviluppa una perdita.

Domande per colloqui di lavoro di ingegneria meccanica avanzata per esperti

21) Spiegare la refrigerazione meccanica.

La refrigerazione meccanica è un processo mediante il quale il calore viene rimosso da un luogo specifico utilizzando un sistema di scambio termico artificiale. Il sistema di refrigerazione può essere ciclico, non ciclico, magnetico o termoelettrico a seconda dell'applicazione per la quale è necessaria la refrigerazione.

22) Quali sono i vari tipi di freni?

Vari tipi di freni sono 1) freni idraulici, 2) freni elettrici e 3) freni meccanici.

23) Come classificherai il contatto strisciante?

Il contatto strisciante può essere classificato in base al diverso spessore della pellicola dei cuscinetti.

24) Come creerai la testa del pistone?

La testa del pistone può essere progettata sulla base dei seguenti punti:
  • La corona deve avere una resistenza sufficiente per assorbire la pressione dell'esplosione all'interno del cilindro.
  • Puoi considerare la formula di Grashof per calcolare lo spessore della testa.

25) Spiegare la zigrinatura.

Si tratta di un processo di produzione condotto sull'utensile del tornio per creare un modello su una barra che può essere utilizzata come maniglia.

26) Qual è l'importanza del termostato nel sistema di raffreddamento di un motore?

Il termostato assicura di mantenere il motore fresco al livello ottimale. Impedisce di diminuire l'efficienza complessiva del motore.

27) Qual è la caratteristica più basilare delle caldaie supercritiche?

Le caldaie supercritiche non hanno un tamburo pesante per separare il vapore dall'acqua e dal vapore. Richiedono anche meno metallo d'acciaio.

28) Qual è la relazione tra lo spessore dello strato limite termico e la profondità dello strato limite idrodinamico?

The ratio of thickness = (Prandtl number)-1/3.

29) Cosa si intende per disegno tecnico?

È un documento tecnico utilizzato per trasferire dettagli tecnici e definire requisiti.

30) Definire il conteggio minimo

È il valore più piccolo che può essere misurato dallo strumento di misura. Il conteggio minimo può essere misurato utilizzando la seguente formula:
Least Count= Value of one scale division - Total number of a Vernier scale division.

31) Quali sono i diversi tipi di viti?

Le viti possono essere classificate in base ai seguenti parametri:
  • Testa della vite
  • Tipo di filettatura
  • Tipo con azionamento a vite

32) Cos'è il diagramma di flusso del processo?

Un diagramma di flusso del processo è uno schizzo che descrive le principali apparecchiature, i flussi dell'impianto e i principali circuiti centrali che mostrano la relazione tra i componenti del sistema. Questo diagramma contiene simboli per identificare strumenti e vasi e descrive il corso del flusso primario.

33) Cos'è il GD&T?

GD&T è una sorta di abbreviazione di Dimensione geometrica e tolleranza. È un sistema che definisce le tolleranze ingegneristiche.

34) Spiegare la direzione

Il cuscinetto è un dispositivo posizionato tra due componenti del motore per un movimento più fluido. Migliora l'efficienza di qualsiasi macchina.

35) Qual è la differenza tra tubo e tubo?

La differenza significativa tra tubo e tubo è che un tubo può essere misurato in base al suo diametro interno. D'altro canto, un tubo può essere misurato in base al diametro esterno.

36) Spiegare il termine coppia

Una forza che provoca la rotazione è chiamata coppia. È una misura di quanta forza è necessaria per ruotare un oggetto.

37) Cosa intendi per potere emissivo?

È la quantità di radiazione emessa per unità.

38) Definire il carbone

Il carbone è una roccia sedimentaria che contiene altri elementi come zolfo, ossigeno, principalmente idrogeno e azoto. È il più importante dei combustibili fossili primari.

39) Distinguere tra umidità totale e umidità intrinseca del carbone.

L'umidità totale nella bobina viene definita umidità della massa come campione, mentre il campione essiccato all'aria viene definito umidità intrinseca.

40) Cosa significa AFBC?

AFBC sta per Combustione Atmosferica a Letto Fluido.

41) Quali sono i vantaggi degli ingranaggi cicloidali?

I principali vantaggi degli ingranaggi cicloidali sono:
  • Ha un fianco più ampio e ad alta potenza rispetto agli ingranaggi ad evolvente.
  • Il contatto degli ingranaggi cicloidali è tra la superficie concava e il fianco convesso. Ciò ridurrà l'usura del motore.
  • Non vi è alcuna possibilità che si verifichino interferenze negli ingranaggi cicloidali.

42) Spiegare brevemente il termine Gravità

La gravità specifica è la proporzione tra la massa di una sostanza e la densità di una sostanza di riferimento.

43) Perchè è importante la stagionatura della ghisa prima della lavorazione?

La stagionatura della ghisa è importante per facilitare la lavorazione e preservare il tagliente dell'utensile.

44) Cosa si intende per trattamento termico?

È un'operazione che prevede il processo di riscaldamento e raffreddamento dei metalli per modificarne le proprietà.

45) Come si può identificare l'acciaio dolce, la ghisa e l'acciaio ad alto tenore di carbonio?

Puoi identificare questi metalli da una scintilla. L'acciaio dolce produce scintille medie e dense. La ghisa emette bagliori molto spessi e brevi. L'acciaio ad alto tenore di carbonio produce scintille lunghe e spesse.

46) Definire il termine calore latente.

È una quantità di calore che modifica le proprietà del materiale senza aumentarne ulteriormente la temperatura.

47) Perché è necessario uno scudo biologico nelle centrali nucleari?

Lo scudo biologico assorbe radiazioni neutroniche, gamma e beta e protegge gli esseri viventi.

48) Come riportare il potere calorifico del carburante?

Puoi segnalarli utilizzando i seguenti metodi:
  • Come base ricevuta o bagnata.
  • Base asciutta o priva di umidità.
  • Base combustibile o cenere.

49) Spiegare il reattore nucleare.

Un reattore nucleare è un impianto che avvia, controlla, sostiene e mantiene la reazione a catena della fissione nucleare. Protegge dalle radiazioni radioattive.

50) Definire l'indurimento del caso

La cementazione è un metodo per rendere più dure le superfici esterne delle parti in acciaio. È fatto per utilizzare acciaio a basso tenore di carbonio.

51) Perché il trattamento termico del metallo acciaio è fondamentale?

È importante ottenere le proprietà desiderate, modificare le proprietà elettriche e magnetiche e alleviare lo stress dopo la lavorazione a caldo o a freddo.

Conclusione

Padroneggiare le domande e le risposte dei colloqui di ingegneria meccanica è fondamentale per eccellere nei colloqui, che tu sia un principiante o un esperto. Esercitandoti con queste domande, puoi acquisire sicurezza, affinare le tue capacità e distinguerti nel tuo prossimo colloquio. Sentiti libero di condividere qualsiasi domanda impegnativa che hai affrontato nei commenti! Queste domande per i colloqui ti aiuteranno anche nei tuoi viva(orali).

Condividi

Commenti

  1. Avatar VU Shankar, DGM, VSP dice:

    Le domande sono adatte per gli studenti di ingegneria meccanica che si presentano alle interviste.

    1. Avatar Sukhpal Singh dice:

      Suggerimenti per il colloquio di formazione ITI, inviare

    2. Avatar NM KARIBASAVARAJ dice:

      Osm signore, davvero mi sciolgo con queste domande...

  2. Pubblica le risposte alle domande basate sul motore a combustione interna come il motore a quattro tempi, a due tempi, a benzina e diesel, il rapporto di compressione, la detonazione, il motore SI e CI e così via.

  3. Buona domanda e risposta per i nuovi candidati BE

  4. Avatar Vaishnavi dice:

    È molto utile, mi ha semplicemente dato una visione d'insieme della mia preparazione al colloquio

  5. Mi sento molto bene, mi aspetto più domande e risposte su ogni argomento dell'ingegneria meccanica

  6. Avatar skyhighelearn dice:

    Buon articolo per imparare

  7. Avatar Prakasha Sharma dice:

    Le domande sono utili ma le risposte non sono pertinenti.

  8. Avatar Ardhendu sekhar dice:

    Domanda di base in ingegneria meccanica nel colloquio

  9. Avatar Raskeb Bulus dice:

    Ho tratto beneficio dalle domande
    Spero che le domande arrivino a centinaia
    Grazie

    1. Avatar प्रदीप dice:

      बहुत अच्छा लगा हमे पढ़ कर.
      !

  10. Avatar Salwa mashan dice:

    Voglio acquisire esperienza e conoscenza per poter lavorare

  11. Il suo utilizzo completo sono i metodi

  12. Avatar Melaku Workneh dice:

    Voglio ringraziarti di più per il tuo aiuto. continua così ok.

  13. Avatar Sanjeet Kumar Singh dice:

    Bella domanda ma non all'altezza di un ingegnere meccanico

  14. Avatar Prasad Srikakulapu dice:

    signore
    Voglio tutte le domande e le risposte in formato PDF. Per favore invia la mia email.

  15. Avatar Santanu Kumar Giri dice:

    Bella domanda, molto utile

  16. Avatar Materiali perfetti dice:

    Messaggio molto carino per valorizzare competenze e conoscenze

  17. Avatar Cristoforo Arigo dice:

    Domande e risposte molto concise

  18. Avatar AZHAR MIRZA dice:

    Sono molto entusiasta di avere altre domande

  19. Avatar Taufik jamadar dice:

    Indicare due limitazioni principali del sistema idraulico

  20. Avatar Edoardo Giosuè dice:

    Grazie
    È molto utile nella mia preparazione per il colloquio.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *