Le 10 migliori domande e risposte all'intervista su Redis (2025)

Ecco le domande e le risposte al colloquio su Redis per le matricole e i candidati esperti per ottenere il lavoro dei loro sogni.

1) Cos'è Redis?

Redis è un archivio dati e una cache di valori-chiave avanzati. Viene anche definito server della struttura dati in quanto tale le chiavi non contengono solo stringhe, ma anche hash, set, elenchi e set ordinati. Le aziende che utilizzano Redis includono StackOverflow, Twitter, Github, ecc.

Download gratuito del PDF: domande e risposte all'intervista sulla cache Redis


2) Spiegare la funzionalità di replica di Redis?

Redis supporta la semplice replica master-slave. Quando viene stabilita una relazione, i dati dal master vengono trasferiti allo slave. Una volta fatto ciò, tutte le modifiche apportate al master si replicano allo slave

3) Qual è la differenza tra Memcached e Redis?

Redis memcached
  • Redis memorizza anche le informazioni nella cache ma ha funzionalità aggiuntive come persistenza e replica
  • Redis non supporta la funzionalità di eliminazione dei valori LRU (utilizzata meno recentemente).
  • In Redis puoi impostare un timeout su tutto quando la memoria è piena, esaminerà tre chiavi casuali ed eliminerà quella più vicina alla scadenza
  • Redis non supporta CAS (Verifica e imposta). È utile per mantenere la coerenza della cache
  • Redis ha strutture dati più forti; può gestire stringhe, stringhe binarie sicure, elenchi di stringhe binarie sicure, elenchi ordinati, ecc.
  • Redis aveva una lunghezza della chiave massima di 2 GB
  • Redis è a thread singolo
  •  Memcached memorizza solo le informazioni nella cache.
  • Memcached supporta la funzionalità di eliminazione dei valori LRU (utilizzata meno recentemente).
  • In Memcached quando si verifica un overflow di memoria, quello che non hai utilizzato di recente (LRU- utilizzato meno di recente) verrà eliminato
  • Memcached supporta CAS (Verifica e imposta)
  • In Memcached, devi serializzare gli oggetti o gli array per salvarli e per rileggerli devi deserializzarli.
  • Memcached aveva una lunghezza massima di 250 byte
  • Memcached è un multi-thread

4) Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di Redis?

I vantaggi dell'utilizzo di Redis sono
  • Fornisce alta velocità
  • Supporta un blocco lato server
  • Ha molte librerie client
  • Ha un'operazione atomica a livello di comando (operazione tx)

5) Quali sono i limiti di Redis?

  • È a thread singolo
  • Ha un supporto client limitato per un hashing coerente
  • Ha un sovraccarico significativo per la persistenza
  • Non è ampiamente distribuito
Domande dell'intervista a Redis
Domande dell'intervista a Redis

6) Elencare i tasti operativi di Redis?

Le chiavi operative di Redis includono
  • Tasto TIPO
  • Tasto TTL
  • modello di CHIAVI
  • SCADENZA secondi chiave
  • Timestamp chiave EXPIREAT
  • Chiave ESISTE
  • Tasto CANC

7) Quale modulo PHP può essere utilizzato con Redis?

Nel modulo PHP, PRedis è preferibile rispetto al collegamento PHP Redid o Resident

8) Redis offre velocità e durata allo stesso tempo?

No, Redis compromette di proposito la durabilità per aumentare la velocità. In Redis, in caso di guasto o arresto anomalo del sistema, Redis scrive sul disco ma potrebbe rimanere indietro e perdere i dati non archiviati.
Domande di intervista sulla cache Redis
Domande di intervista sulla cache Redis

9) Come puoi migliorare la durabilità in Redis?

Per migliorare la durabilità di Redis “aggiungi solo file” può essere configurato utilizzando i dati fsync su disco.
  • Fsync() ogni volta che viene aggiunto un nuovo comando al file di registro di accodamento: è sicuro ma molto lento
  • Fysnc() una volta al secondo: è veloce, ma potresti perdere 1 secondo di dati se il sistema fallisce
  • Mai fsync(): è un metodo non sicuro e i tuoi dati sono in mano Sistema operativo

10) Indica quali sono le cose a cui devi prestare attenzione mentre usi Redis?

Durante l'utilizzo di Redis bisogna prendersene cura
  • Seleziona un metodo coerente per denominare e prefissare le tue chiavi. Gestisci il tuo spazio dei nomi
  • Crea un "Registro" di prefissi chiave che mappa ciascuno dei tuoi documenti interni per quell'applicazione che li "possiede"
  • Per ogni corso inserito nella tua infrastruttura Redis: progetta, implementa e testa i meccanismi per la garbage collection o la migrazione dei dati nello spazio di archiviazione
  • Progetta, implementa e testa una libreria di sharding prima di investire molto nella distribuzione dell'applicazione e assicurati di mantenere un registro di "sharding" replicati su ciascun server
  • Separa tutto il tuo negozio K/V e le operazioni correlate nella tua libreria/API o servizio
Queste domande del colloquio ti aiuteranno anche nel tuo viva(orale)
Condividi

Commenti

  1. Le domande 7 e 10 sono duplicate. Forse una delle domande potrebbe riguardare i potenziali casi d'uso per Redis.

    1. Errore risolto! Grazie per averlo segnalato

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *