Le 15 migliori domande e risposte all'intervista su DreamWeaver (2025)
1) Spiegare cos'è Dreamweaver?
Adobe Dreamweaver è un programma software per la progettazione di pagine Web; è un editor Web e di programmazione HTML completo di tutte le funzionalità.Download gratuito del PDF: domande e risposte all'intervista a DreamWeaver
2) Spiega qual è la differenza tra WordPress e Dreamweaver?
Differenza fra hood.discount e DreamWeaver lo èhood.discount | DreamWeaver |
|
|
3) Spiega quale formato grafico non puoi inserire nella tua pagina web?
In Dreamweaver non è possibile inserire il formato bmp nella pagina Web.4) Spiegare come è possibile creare un modello in Dreamweaver?
- Assicurati che la tua pagina web sia come al solito con la struttura di base del sito
- Una volta creata la struttura bisogna andare su Compila il e tocca Salva con nome template, definire un nome per il modello e fare clic su Risparmi
- Il modello verrà salvato in diversi layout per diverse sezioni del tuo sito
- Ora puoi rendere modificabili parti del modello in modo da poter aggiungere contenuti e aggiungere informazioni al suo interno
5) In DreamViewer è possibile convertire i layer in tabelle e le tabelle in layer?
Sì, in Dreamviewer è possibile convertire i livelli in tabelle e le tabelle in livelli.6) Spiegare cosa sono i livelli di Dreamweaver?
I livelli di Dreamweaver sono componenti DHTML e sono simili alle tabelle con alcune proprietà diverse. Come le tabelle, sono contenitori in cui conservi immagini o testo.7) Spiegare come puoi rendere attivo il tuo sito in Dreamweaver?
In Dreamweaver per rendere attivo il tuo sito devi farlo- Apri Dreamweaver
- Tocca Definire siti sotto il Website menu a discesa
- Nel Definire siti casella che appare, fare clic su Nuovo pulsante
- Devi inserire i dettagli del tuo sito nella finestra di dialogo successiva che vedi
- Nell'elenco delle categorie, a sinistra di Informazioni remote, devi inserire le nostre informazioni ftp per creare una connessione al server remoto
- Nel pannello Informazioni remote, seleziona FTP nel menu a discesa Accesso e inserisci dettagli come Host FTP, login, password e directory host
- Una volta compilati i dettagli è possibile selezionare l'opzione Connettere dal Website menu a discesa
- Per caricare l'intero sito sul tuo sito remoto seleziona la cartella locale e fai clic su Mettere dal Website menu a discesa
- Puoi controllare il tuo sito online una volta che l'intera cartella è stata trasferita nella cartella remota
8) Indicare quale pannello viene utilizzato per modificare l'evento che attiva uno scambio di immagini?
Per modificare l'evento che attiva uno scambio di immagini, devi utilizzare il pannello Comportamento.9) Spiegare come utilizzare i comportamenti di Dreamweaver per riprodurre l'audio?
- Affinché il suono venga riprodotto al clic o al Rollover, il primo passo è creare un collegamento. Con il simbolo '#' puoi creare un semplice collegamento testuale
- Il passaggio successivo è connettere un comportamento al collegamento. Apri il pannello dei comportamenti toccando finestre/comportamenti e fai clic sul simbolo "+" nel pannello dei comportamenti. Quindi fare clic su "Riproduci suono". Sfoglia per trovare il suono che desideri riprodurre e quindi fai clic su "OK".
10) Spiegare come funziona il validatore in DreamWeaver?
Il validatore in DreamWeaver funziona in modo simile alle funzionalità di controllo ortografico e grammaticale di un elaboratore di testi. Il validatore utilizza una selezione di librerie di codici ed esegue la scansione di tutto il codice sulla pagina Web per identificare problemi con i tag del codice.11) Spiegare come è possibile eseguire la convalida in DreamWeaver?
Per utilizzare DreamWeaver Validator, devi seguire i passaggi seguenti- Puoi convalidare il tuo codice con lo strumento HTML Validator
- Imposta la preferenza del validatore
- Fai clic su "Modifica" nel menu principale nella parte superiore della pagina, quindi seleziona "Preferenze (Windows)" o "Preferenze (Macintosh)" dal menu contestuale
- Fare clic su "Validatore" nell'elenco delle opzioni della categoria
- Fai clic sulla casella di controllo accanto alle librerie HTML con cui vuoi confrontare il tuo codice, ad esempio HTML 4.0 o HTML 2.0
- Puoi anche definire i tipi di errori che desideri includere nella convalida selezionando le caselle di controllo applicabili.
- Una volta configurato il validatore HTML, seleziona "Modifica" nel menu principale, quindi tocca validatore per avviare la convalida
12) Menzionare cosa indica l'asterisco dopo il nome del file nella barra del titolo del documento?
L'asterisco alla fine del nome del file nel documento indica che sono state apportate alcune aggiunte o eliminazioni non salvate alla pagina.13) Spiegare qual è il comportamento di Dreamweaver?
Il comportamento di Dreamweaver è un modo per aggiungere eventi di scripting agli elementi della pagina Web. Per creare un comportamento da fare seguendo cose come- Verifica la presenza di una versione specifica del browser
- Apri una nuova finestra del browser
- Riproduci un suono
- Scrivi un messaggio popup
- Cambia elementi di testo
- Chiama uno script JavaScript personalizzato, ecc.
14) Spiegare come è possibile creare un modulo mailto in Dreamweaver?
Per creare un modulo mailto in Dreamweaver devi seguire i passaggi come- Per prima cosa crea il modulo
- Successivamente imposta le proprietà del modulo
- Aggiungi i campi del modulo
- Assicurati di includere un pulsante di invio e l'azione è "Invia modulo"
- Salva il file
- Provalo dopo averlo caricato sul tuo server web
15) Spiega come puoi aggiungere un'immagine alla tua pagina web in Dreamweaver?
In Dreamweaver è possibile aggiungere un'immagine seguendo i passaggi- Apri il tuo codice HTML in Dreamweaver
- Porta il cursore nel punto in cui desideri visualizzare l'immagine. Puoi scegliere la visualizzazione progettazione o la visualizzazione codice
- Nella finestra di inserimento, tocca l'icona dell'immagine. Di solito si trova nella sezione "Comuni". Puoi anche trovare la scorciatoia da tastiera
- Sfoglia il file e fai doppio clic per aggiungerlo alla tua pagina
- Nella finestra delle proprietà, aggiungi il testo descrittivo nel menu a discesa Alt